Il valore (o denaro), è il linguaggio che si utilizza per comunicare una forma di "numero" l'uno verso l'altro, ed implicitamente, potrà avere conseguenze economiche soprattutto in futuro. Come ogni altra forma di "comunicazione" umana, anche i "soldi" sono passati attraverso una serie cambiamenti (disruption), andando a soddisfare le esigenze di chi lo usava (a tale riguardo ricordiamo l'emblematica data del 15 Agosto 1971: fine dell'era della GOLD STANDARD.
Dal baratto, il denaro si è evoluto nei secoli, fino ad arrivare alle crypto di oggi, che stanno aprendo la strada ad un cambiamento nel modo in cui comunichiamo, accumuliamo, e scambiamo il "Valore".In questo particolare periodo di transizione, stiamo assistendo ad una fase di impennata delle criptovalute e della DeFi - Finanza Decentralizzata. I sistemi finanziari FIAT tradizionali restano ancora forti e ben radicati, con questi due mondi che saranno sempre più coesistenti.Dal 2017, le criptovalute si stanno dimostrando un megatrend demografico guidato dalle fasce di età più giovani. Secondo l'ultimo Blockchain Capital Crypto Survey (primavera '20), che ha preso in esame oltre 2.000 adulti degli U.S.A. per misurare il livello di adozione delle crypto nel continente Nordamericano, le fasce demografiche più giovani rimangono quelle più inclini ad una visione positiva su Token e NFT.
Sono "fortemente" o "abbastanza" d'accordo che "l'Universo Fintech è un'innovazione positiva nella tecnologia finanziaria", ben il 60% ha un'età compresa tra i 18 e 34 anni, contro appena il 33% di coloro che hanno più di 45 anni. Anche in termini di prospettive per la monetica, i più giovani sono i più positivi: oltre la metà degli individui secondo cui i Token, le Crypto, gli NFT e la Blockchain esisteranno tanto quanto l'euro, è concentrata nella fascia d’età 18-34 anni.Giova ricordare come i titoli digitali hanno sicuramente ampliato l'accesso e decentralizzato i processi finanziari come mai era accaduto, permettendo nuovi modi di fare profitto e raccogliere fondi senza necessitare di una Banca Centrale.Le valute digitali, stanno aiutando il sistema finanziario ad evolversi, introducendo una nuova quanto necessaria concorrenza nei servizi bancari e nei pagamenti elettronici, innescando innovazioni e costringendo le istituzioni tradizionali a riflettere su svariate opzioni.La "parte migliore" delle valute digitali è proprio il fatto che stanno fornendo alle persone, opportunità inimmaginabili e, almeno nel medio termine, i due sistemi: FIAT e FINTECH saranno destinati a interfacciarsi.
Lo scenario più desiderabile sarà quello in cui i punti di forza delle criptovalute e quelli della finanza tradizionale rimarranno fruibili e disponibili, permettendo di scegliere come preferiscono scambiare valore a tutti i livelli (gli Smartpos possiedono un firmware dedicato per accettare tutti gli strumenti di pagamento, come carte di credito, prepagate, carte di debito, smartphone e QR Code, per assicurare la massima affidabilità e sicurezza ad ogni incasso. Chiunquevedrà l'addebito in Crypto nel suo wallet, mentre l'esercente l'accredito in Euro, Dollaro, ecc. sul suo c/c).
Nessuna risposta.