Ferrari, il futuro digitale: pensando anche alle cryptovalute

E' partito un accordo rivoluzionario per la Ferrari che ha siglato una partnership con la svizzera Velas Network, società Fintech, per il lancio di nuovi servizi e proposte digitali.

Un accordo fondamentale ad ampio spettro che guarda gli ESport, sui quali la Società di Maranello vuole continuare ad investire. Parallelamente anche alle criptomonete, le valute digitali di nuova concezione.

L'accordo è pluriennale con la società tecnologica svizzera Velas Network per creare contenuti digitali per i propri tifosi e fan. Non si tratta solo di video o contenuti da diffondere attraverso i social network, ma di un progetto molto più profondo e prestigioso. Velas, non a caso, è un player sicuramente leader mondiale nel settore blockchain e cryptocurrencies.

Attualmente, la società d'oltrealpe, lavora alla creazione e integrazione di servizi e software tecnologici di grande modernità. E l’accordo fa supporre che assai presto, così com’è accaduto per club di Serie A di calcio quali: Milan, Inter, Juventus in Italia, ma anche Paris Saint Germain, Arsenal, Manchester City e Barcellona in Europa, anche i tifosi in rosso della Ferrari potranno presto sottoscrivere investimenti sul marchio del Cavallino Rampante attraverso un "token".

L’accordo partirà dal 2022, e sarà pluriennale. Velas sarà Title Sponsor della Ferrari Esports Series, la serie monomarca on line del Cavallino, e del team di Esports che prenderà parte alla F1 Esports Series, il campionato ufficiale digitale al quale parteciperanno tutti i team iscritti al FIA (Formula 1 World Championship).

 Mattia Binotto, team principal della scuderia, saluta l’arrivo di Velas in scuderia con puntuale soddisfazione: “Si tratta di una società che fa di innovazione e prestazione il tratto distintivo di prodotti e servizi tecnologicamente all’avanguardia: sono tutti valori che ci accomunano e che ci hanno portato a scegliere Velas come uno dei nostri Premium Partner”.

“Dopo aver costruito la blockchain della prossima generazione – afferma Farhad Shagulyamov, CEO della Velas – era naturale collaborare con un’altra icona dell’eccellenza come Ferrari. Velas ha introdotto una serie di tecnologie innovative nel mondo delle blockchain e dei suoi derivati che ora saranno messe in vetrina grazie alla presenza al vertice dell’automobilismo sportivo”.

Nessuna risposta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *