– ASSET CLASS
Tipicamente, Bitcoin è a tutti gli effetti operativi un valore di proprietà esclusa tua al 100%, e puo’ essere scambiato/transato con chiunque nel mondo.
E’ parimenti digitale, programmabile, spedibile con costi e fee bassissime e puo’ essere tenuto “nascosto” (tecnicamente nessuno lo puo’ sovare o trovare).
Un qualunque brand, è noto che qualsiasi cosa accadesse in negativo, come per es. uno scandalo che lo coinvolgesse direttamente, o qualcuno che lo gestisce (vedi l’Exchange MtGox), andrebbe a ledere la fiducia nei suoi confronti. Non di meno, verrebbe minata la reputazione, e verosimilmente il prezzo ne potrebbe pesantemente risentire.
Anche il solo gesto sconsiderato di una società o di un individuo, potrebbe far oscillare con impatto importante il mercato di bitcoin; ma è altrettanto vero che, in questo momento storico, se anche solo l’1% del valore di un grande asset finanziario decidesse di investire, anche solo l’1% del suo patrimonio su bitcoin, questo potrebbe far salire il prezzo a valori molto importanti come accaduto poco tempo fa con Elon Musk.
– E’ LA MONETA DI INTERNET
E’ tranquillamente perfetta per l’e-commerce e gli scambi digitali via web..
Al giorno d’oggi nel momento in cui compro un prodotto su internet, solitamente pago tramite una carta di credito. Quest’ultima non è mia, ma appartiene all’Istituto di credito, che gestisce il possesso del mio denaro, e mi consente di sostenere il pagamento.
Della carta di credito, (eseguendo un atto totale di fede), devo rilasciare e fornire al sito di e-commerce i miei dati e le mie credenziali, ovvero: codice segreto, numero della carta, mio cognome e nome, e mi devo “fidare” circa il fatto che il gestore del sito, non sia infedele e dunque non utilizzi i miei dati per divulgarli ad altri, senza la mia personale e inderogabile autorizzazione. A tale proposito ricordiamo che il flusso di dati, ogni singola tipologia o genere, che oggi viene prodotto e generato dalla nostra Società, rappresenta sempre di più l’Oro, che ricoprirà sempre più importanza negli anni a venire. Pensiamo alle Società di Marketing o di Ricerca di mercato che saranno sempre più disposte (e ben disponibili) a pagare coloro che li detengono o gestiscono sottoforma di opportuni data-base (magari già riclassificati per cluster o categorie di consumatori). Da padrone lo farò l’Internet of Things con tutte le sue opzioni e possibilità di Analisi predittive grazie all’Intelligenza Artificiale (AI).
La controparte dunque, ha potenzialmente accesso a tutte le mie informazioni più riservate, compresa la chiave privata. Al contrario bitcoin invece (e le cryptovalute), funziona come una banale mail, e si presta perfettamente per il pagamento di un acquisto in rete. In definitiva, pago semplicemente firmando dalla Chiave privata la mia transazione, ed inviando dalla Chiave pubblica il valore (in cryptovalta) corrispondente, direttamente all’altra chiave pubblica di arrivo.
Evidente, e tecnicamente, invio cryptovaluta senza immettere e/o fornire alcuna informazione riservata o dover fare forzatamente altro.
– LA NOSTRA IMPORTANTISSIMA PRIVACY FINANZIARIA
I Token, le Cryptovalute e i bitcoin sono miei (sono la Banca di me stesso); ci posso fare quello che più voglio, se conservo correttamente la mia chiave privata. Il vettore e dunque il valore (bitcoin) è mio assolutamente, e nessuno me lo potrà portare via essendo un presunto e fantomatico “Regolatore”.
– UN VANTAGGIO SOCIALE BELLISSIMO: INCLUSIONE FINANZIARIA
Ogni essere umano puo’ avere accesso al valore finanziario rappresentato dal bitcoin. Ovvero, chiunque, indipendentemente dalla sua eta’, dall’area geografica o continente nel quale vive, dal fatto di avere o meno un lavoro stabile o con contratto a tempo indeterminato, può detenere un wallet/portafoglio in bitcoin, ETH, Litecoin, Monero, Cardano, Dash, ecc. ecc.
Installare ed aprire un wallet/portafoglio è un’operazione alquanto semplice, che si farà sempre più tramite un Click!
Confermo! Posso installare su qualunque device un portafoglio per Crypto assai velocemente, senza chiedere consiglio o autorizzazioni di alcun tipo a nessuno, ed iniziare prontamente a ricevere, o a spendere il mio controvalore.
– E’ UN ESPONENTE DELLA BLOCKCHAIN
Come abbiamo già detto più volte, si basa su di un data base Open Source distribuito (DLT), che si chiama BLOCKCHAIN (software open source). Ogni transazione “scritta per l’eternità” sulla blockchain, ha una data certa , ed è immodificabile. Sulla BLOCKCHAIN posso “ infilare “ ciò che più mi piace (un paper, un messaggio, un contratto, smart contract, e tanto altro) definendo un basico timestamp.
Nessuna risposta.