Come scegliere le carte di debito per cryptovalute

Al giorno d'oggi sempre più persone possiedono e detengono criptovalute, e vorrebbero pagare servizi e beni con le crypto. Ci chiederemo: come scegliere le migliori carte Crypto ?

Sappiamo bene che non tutti i commercianti posseggono i software o le infrastrutture per accettare pagamenti in Criptovalute o bitcoin. Tipicamente, ciò che la maggior parte degli esercenti e commercianti ha, sono i terminali di pagamento tradizionali che consentono le "strisciate" con le carte di credito: Visa e Mastercard. Parallelamente, una carta di debito crittografica in effetti, è esattamente come una normale carta di pagamento/credito, tranne per il fatto che offre e consente la possibilità di caricarla, e ricaricarla, con criptovalute: bitcoin, Ether, Monero, Cardano, Dash ecc., invece che con le fiat.

Nel momento in cui facciamo un qualsiasi acquisto, la maggior parte delle carte di debito Crypto permettono di convertire i fondi in fiat all'interno dell'App, per spenderli immediatamente con Visa/Mastercard, corrispondente.

E' una delle tante concrete meraviglie derivanti dall'Universo Fintech, che vorremmo ripetere ai nostri eminenti lettori, e che rende possibile il passaggio di un "valore" (leggi capacità di spesa del cittadino), creato tramite il lavoro del Mining di criptovalute dei nostri PC di casa (!). NON serve un Regolatore, una Banca Centrale Europea o un ente terzo, ma solo la conoscenza e competenza dettata dal fatto che così come viene imposta la Criptovaluta dell'Euro Centralizzata e Privata, anche noi, possiamo creare un Valore semplicemente schiacciando un tasto.

Così facendo nessun esercente deve apportare modifiche ai terminali di pagamento, poichè i fondi vengono convertiti prima, per cui i commercianti continuano a ricevere accrediti in euro, e non si creano problemi per nessuna delle due controparti. Per entrambi non cambia nulla!

Le carte di debito crittografiche colmano il divario tra le criptovalute ed il sistema tradizionale (fiat).

La domanda sorge spontanea: come faccio a scegliere la carta di debito crypto che fa al caso mio ?

Per primo occorre comprendere che gli scambi cripto, chiedono in media una commissione variabile (sempre); pertanto, i fornitori di carte crittografiche richiedono a loro volta una commissione (fee) per lo switch (Crypto to Fiat) leggermente superiore, per realizzare un naturale profitto (pago il servizio e ne sono consapevole). Genericamente, è bene sapere che tale commissione non dovrebbe mai andare oltre l’1%, in caso contrario il cambio medesimo diventerebbe antieconomico.

Successivamente, uno dei parametri che andrebbero considerati e valutati, è la velocità di conversione, ovvero il tempo necessario affinché i nostri fondi siano fruibili in fiat direttamente sulla carta di debito. Trattasi di un fattore fondamentale ed imprescindibile, tanto è vero che se il tempo è superiore anche ai 5 minuti, l'operazione diviene scomoda. Alcune carte di debito crypto come già scritto sopra, consentono, favoriscono ed offrono una conversione automatica (sicuramente il massimo!); ciò significa che TU non devi attivare alcuna procedura o iter manualmente, perchè sarà l'App della carta che esegue la conversione direttamente in background (real time) per te.

Un ambito, ed un fattore, che reputiamo chiaro e fondamentale, è la proprietà diretta dei fondi, in tal senso è sempre consigliabile valutare la facoltà e l'opzione di avere wallet/portafogli non custoditi (ledger nano), che favoriscono l'accesso diretto ai fondi; così facendo nessuno vi può entrare, tranne Voi attraverso la vostra private key (Chiave Privata).

Inoltre, non devono esistere, e fate attenzione, spese di manutenzione mensili. Una chance davvero interessante è la possibilità di convertire una valuta fiat in un'altra (ad es. dollari in Euro, e altre valute ancora), perfetta condizione per chi viaggia molto.

A chiusura, come ultima ma non meno importante facoltà, tutte le carte di debito Crypto offrono Cashback su ogni acquisto (senza vincoli forzosi sul numero o l'importo che deve essere conseguito, come decretato dallo Stato Italiano), effettuato sia online che off-line (proprio al contrario dell'attuale lotteria degli scontrini, o il Cashback Italiano), sono un'interessante soluzione, ed intelligente incentivo al loro utilizzo e rapida diffusione.

Nessuna risposta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *