Vediamo oggi quali siano per bitcoin (e non solo), i modi di usarlo e sfruttarlo al meglio.
– ASSET CLASS
Ogni Token, Criptovaluta e bitcoin sono a tutti gli effetti un'entità di proprietà tuo al 100%, puo’ essere commercializzato e/o scambiato con chiunque, ovunque nel mondo.
E’ digitale, residente in un wallet, programmabile, spedibile, e spendibile a costo bassissimo e puo’ essere tenuto nascosto rispettando la massima privacy (tecnicamente nessuno lo potrà trovare).
Come per un qualunque "brand" aziendale, qualsiasi cosa gli accadesse in negativo, come per esempio uno scandalo che lo coinvolgesse direttamente o qualcuno che lo gestisce (vedi MtGox famoso Exchange), andrebbe a minare la fiducia nei suoi confronti, e probabilmente il prezzo ne potrebbe risentire innescando storni nelle quotazioni o picchi momentanei verso il basso.
Anche il solo gesto sconsiderato di un operatore finanziario o di una società, potrebbe far crollare il mercato di bitcoin, ma è vero parimenti che, in questa fase storica, se solo l’1% del valore di un grande asset finanziario investisse circa l’1% del suo valore su bitcoin (Token o Cryptovaluta), questo potrebbe portare il prezzo a valori assai cospicui.
– E’ LA MONETA DI INTERNET (il suo tipico VALORE)
E’ certamente perfetta per gli interscambi digitali e per l’e-commerce (commercio elettronico).
In epoca contemporanea, quando acquisto beni su internet, solitamente eseguo l'addebito tramite una comune carta di credito o carta di debito. E' importante evidenziare come la carta di credito non è mia, ma appartiene direttamente alla banca, che gestisce il possesso e la detenzione del mio valore/denaro, e mi consente di sostenere il pagamento, e certifica la transazione.
Della medesima carta (credito/debito), fidandomi, devo rilasciare ad ogni sito di e-commerce le mie credenziali e dati: numero della carta, codice segreto, cognome e nome, e mi devo (!) fidare che il gestore del sito non utilizzi i miei (preziosissimi!) dati per altri scopi, senza la mia preventiva autorizzazione, ma che usi i codici e i dati solo per il pagamento in sé.
Facilmente si comprende come l'eminente Controparte, ha potenzialmente accesso alle mie informazioni riservate (chiave privata compresa). Le criptovalute al contrario, funzionano come una mail, e si prestano perfettamente per il pagamento di un acquisto tramite la rete di Internet. In effetti, pago semplicemente firmando dalla chiave privata la mia transazione (private key), ed inviando dalla Chiave pubblica (public key), il valore (es. bitcoin) corrispondente, direttamente all’altra public key.
Tecnicamente, ed in sicurezza, invio bitcoin senza concedere informazioni riservate, o dover fare "altro".
– PRIVACY FINANZIARIA
I bitcoin, i Token e le criptovalute sono miei e tali resteranno. Posso farci quello che voglio; se conservo correttamente la mia chiave privata, il valore incorporato dal Vettore-Bitcoin è mio, e nessun Regolatore (Stato, FED, BCE, ecc.) me lo puo’ sottrarre.
– INCLUSIONE FINANZIARIA (unbanked people)
Qualunque persona al mondo puo’ avere accesso al valore finanziario della cryptovaluta. Chiunque, a prescindere ed indipendentemente dall’eta’, dall'area geografica nella quale risiede, dal fatto di avere o meno un'occupazione più o meno stabile o altro (free wallet).
Aprire, e installare un portafoglio (wallet) è un'operazione alquanto semplice, che si può eseguire con un semplice Click!
In maniera dinamica e veloce posso scaricare ed installare un wallet/portafoglio bitcoin, senza domandare permessi a nessun ente, Regolatore o Stato, Potrò iniziare subito a ricevere, detenere, ricevere premi/rewards dal mio lending grazie alla DeFi - Finanza Decentralizzata, o a spendere il mio denaro che è diventato VALORE in termini di crypto.
– E’ UN SOTTOPRODOTTO E DUNQUE UN VETTORE DELLA BLOCKCHAIN.
Come abbiamo visto ed accennato più volte, si basa su di un data base: "Open Source distribuito" (DLT), che si chiama BLOCKCHAIN. Ogni transazione o azione scritta sulla blockchain, porta con sè una data certa; è eterna e certamente immodificabile. Nella/sulla BLOCKCHAIN posso "scrivere/comporre/infilare" ciò di cui ho più necessità (per es. un paper, un contratto, e tanto altro), definendo un: "timestamp" univoco.
Nessuna risposta.