
Osserviamo questo grafico sopra riportato…
Forse stai guardando un'economia che inizia “l’ultimo miglio”. Questo, cortesi Signori, è come appare la devastazione economica. Dice che le richieste di disoccupazione sono salite a 7 milioni solo la settimana scorsa. È un numero così alto, e così veloce, che non c'è riscontro nel passato.
L'economia a stelle e strisce sta vivendo il più grande coro-circuito della sua storia. È un colpo più veloce, più grande e più devastante di qualsiasi guerra. Non hanno mai provato una simile cosa prima d'ora.
Perché l'americano (e l’europeo) viene lasciato morire ? Perché non si sta facendo abbastanza. Perché gli Stati non sono coordinati tra loro ? Questo lock down non ha precedenti, ed anche la risposta doveva esserlo. Al contrario, il Congresso e la BCE hanno approvato “disegni di legge” di stimolo che sono, e saranno, alquanto al di sotto delle aspettative.
Fermiamoci a ragionare insieme, per un istante.
La Ragione principe per cui l'economia sta morendo, è che lo stimolo è inadeguato poiché è semplicemente troppo esiguo. Facciamo un po 'di calcoli insieme (“i conti della serva”). Quanto è capitalizzata l'economia americana ? All’incirca 20 trilioni di dollari all'anno. Di questo, circa il 99% del numero di imprese è costituito da piccole imprese. Domandiamoci ora quanto è estesa la parte dello stimolo a supporto delle imprese, in particolare di quelle piccole e medie ? Bene: 500 miliardi di dollari. Stai dunque riscontrando un problema qui ? Dovresti. Questo rappresenta circa il 2,5% dell'economia nell'arco di un anno, il che significa semplicemente che…
La parte dello stimolo destinata a sostenere gli intermediari finanziari è sufficiente per mantenere l'economia in corso per ... solamente una settimana . (al massimo empirico per due o tre settimane). Pensiamoci un secondo. Solo una settimana di sostegno, nel mezzo della più grande crisi dall'ultima guerra mondiale. …Ne siamo sicuri ?
Questa scossa economica è storica proprio perché farà chiudere gli ecosistemi, le filiere - come ondate di imprese che chiudono letteralmente le porte, mentre le persone restano obbligatoriamente a casa - per molto, molto più di una settimana solamente. Tra breve sarà già passata una settimana. Ci vorranno mesi prima che venga ripristinata qualsiasi parvenza di: “normalità”. Ma a quel punto, verosimilmente, sarà (forse) troppo “tardi”.
In realtà, tutto ciò ci porta alla seconda ragione per cui lo stimolo è a corto di efficacia. Tale stimolo non è abbastanza ampio, rapido o semplice da favorire la fiducia - e dunque le persone cadono vittime del panico. Anche se desidero ottenere quel poco supporto offerto - diciamo come un piccolo imprenditore – da dove posso iniziare ? Da dove devo ri-partire ? Ed una volta rimesso in moto il mio motore, dove sarà posto il mio break even point ? La risposta, risiede in mutevoli risposte. La prima difficoltà oggettiva è rappresentata da un groviglio di burocrazia, un ginepraio di fiscalismo, una giungla di norme. Potrebbe non sembrare un grosso problema, ma lo è empiricamente. Perché ?
Keynes ha affermato circa un secolo fa, che la chiave per respingere e allontanare le depressioni, è la fiducia. Se credo che le cose andranno bene, e anche tu lo pensi, allora probabilmente non accumuleremo i nostri soldi e licenzieremo i nostri dipendenti, non ricorreremo alla cassa integrazione, e così via - e la spirale viziosa della depressione non si paleserà. Ma se non riesco a capire come accedere anche a quel poco supporto Statale, che al contrario dovrebbe essere assai più congruo... allora perderò la fiducia, in fretta. Il circolo vizioso, in definitiva, inizierà prima.
Or bene, questo è esattamente ciò che ci circonda (USA ed Europa in testa). Perché dieci milioni di persone hanno presentato domanda di disoccupazione, in sole due settimane ? Perché non c'è abbastanza supporto per far andare avanti l'economia, e perché quel poco che esiste non produce un senso di fiducia ? Al contrario, poiché è un labirinto ed un dedalo, le persone stanno rapidamente perdendo la fiducia nelle istituzioni e negli apparati istituzionali. I datori di lavoro stanno licenziando masse di salariati, anche se non devono, perché non riescono a capire come reagire davvero.
Nel frattempo, i media pubblicizzano un assegno di 1.200 $, per ogni americano. La verità è molto distante dalla realtà. Quei 1.200 $ ha tutti i tipi di test e verifiche collegate (se lo richiedi come una persona single, così come una coppia sposata, ecc. ecc). È vero che il 90% delle persone vedrà “qualcosa”, ma la maggior parte dei cittadini non ne vedrà abbastanza. Per non citare l’Europa, dove nulla arriverà nelle tasche degli Italiani, con tasse e balzelli tutti già confermati, e da saldare, tra giugno e luglio ’20.
Facciamo ora lo stesso calcolo che abbiamo fatto per le imprese, anche per le persone. L'economia è di 20 trilioni di dollari. Gli Stati Uniti hanno 127 milioni di famiglie. Diviso equamente, ciò produce un reddito per famiglia di circa 150.000 $. Tuttavia, naturalmente, gli americani non sono così ricchi. Il reddito medio è solo di circa 60.000 $, perché i ricchi sfiorano metà dell'economia al vertice. 60K è circa 1.100 $ a settimana. Ciò significa che il tanto decantato “intervento” dello stimolo, equivale a circa una settimana, del reddito medio del cittadino.
Anche qui potremmo dire che lo stimolo è così piccolo che supporta le aziende per una sola settimana. E lo stesso vale per le persone: supporta anche i cittadini (mediamente) per una (due/tre) settimane.
Solo tre settimane . È già passata più di una settimana.
Questo ci porta alla terza ragione per cui tale stimolo è inadeguato: a che serve sostenere persone e aziende per una sola settimana ... con tutti i tipi di incentivi collegati ... quando la crisi durerà mesi ? Quella somma di liquidità non verrà pagata per altre settimane, forse mesi in svariati casi. E le condizioni ad esso collegate lo rendono una somma “insignificante” per molti soggetti. Stai vedendo di nuovo il problema ? Condizionalità e tempi: quale scarso supporto arriverà molto, troppo tardi. Troppo tardi per cosa? Per es. non è troppo tardi per pagare le bollette. Tutti possiamo vederlo arrivare. Troppo tardi per prevenire il panico, che è la chiave per evitare qualsiasi depressione.
Ancora, quanto otterrai ? Se hai bisogno di assumere un avvocato per vedere prevalere tutti i tuoi diritti sui tuoi fondi ? A chi potrai rivolgerti ? poiché il modello operativo di questo stimolo è alquanto oscuro, mantenendo tutti in una sorta di buio-economico; non c'è vera sensazione di rassicurazione o fiducia che risollevi l'ecosistema mondiale. Quindi, le persone “stanno” iniziando a farsi prendere dal panico. Ecco perché dieci milioni hanno presentato domanda di disoccupazione solo nelle ultime due settimane.
Parallelamente, ipotizziamo per un attimo che sia davvero distruttivo. Quanto costano "dieci milioni di persone/lavoratori" ? La forza lavoro americana è di circa 164 milioni di persone. Dieci milioni sono già il sei percento. Potrebbe non sembrare molto, ma al contrario lo è: è circa il 3% a settimana. Se quella tendenza dovesse continuare, sarà del 12% in un mese. Il 24% in due mesi. Questo è un quarto dell'economia, in attesa di disoccupazione... nel giro di poche settimane. Potrebbe essere il cinquanta percento, in quattro mesi. Quanto pensiamo che durerà il Coronavirus ? Due mesi ? Tre ? Quattro ?
Diversi studiosi ed analisti sostengono che il coronavirus è un evento a livello di estinzione per le economie moderne. Tanto è vero che l’OMS ha dichiarato la pandemia per tutto il pianeta. E’ un evento che il mondo moderno non ha mai visto prima. Nemmeno in guerra, calamità naturale o crisi finanziaria. Perché quando una società raggiunge circa il 25% circa della disoccupazione improvvisa, irreversibile, di lunga durata, l'economia è più o meno “finita”. Faticherà a riprendersi e ci vorranno generazioni. Quelle cifre ci indicano che un gran numero di aziende viene chiuso, i lavori vengono distrutti per non tornare più, i redditi svaniti, i risparmi erosi, le case in svendita. È la fine di famiglie, relazioni, speranza e stabilità. La rovina economica è la fine di una cultura, società e politica accomodante.
Tutto quel crollo ora minaccia il prossimo futuro dell'America e del vecchio continente non l'anno prossimo, ma verosimilmente alla fine dell’estate. Perché la risposta al Coronavirus è stata profondamente inadeguata. Puoi vederlo nella vita di tutti i giorni: i dottori modellano maschere da scatole per pizza (Brasile), i morenti condividono i ventilatori (Africa). Tutto ciò riflette il semplice fatto: il governo americano (e non solo), non ha fatto abbastanza per il più grande shock economico nella storia moderna.
Inoltre, eminenti economisti sostengono anche che i soldi su questa scala sono solo una “finzione” sociale. Il governo può, e dovrebbe, sostenere l'economia per tutto il tempo necessario, garantendo sia redditi aziendali che personali, oltre a rilasciare assegni ogni mese. Ciò non immerge una società nel "debito". Non sono i soldi che stiamo "prendendo in prestito" da “altri” (per es. la Cina). Lo stiamo solo prestando a noi, il che significa che possiamo cancellare il debito in seguito senza conseguenze negative. La banca centrale può letteralmente cancellare qualsiasi debito maturato il giorno dopo la crisi. A pensarci bene il governo deve soldi a chi, esattamente ? La risposta è: nessuno.
No, non ci sarà "inflazione". Ciò che ci sarà, al contrario, sarà una massiccia deflazione se non accade nulla di quanto sopra proposto. Ciò significa che i salari diminuiscono enormemente, ed anche i prezzi seguiranno la stessa sorte..
Pensiamolo come riempire un buco su di un tessuto. Il coronavirus ha generato un enorme buco nel cuore di tutti gli ecosistemi mondiali in ogni continente (tessuto). Pertanto, o il governo lo riempie, prendendo in prestito filo, comprando aghi e impiegando persone per cucire e ricucire – oppure, come ogni buco in un materiale, esso crescerà, un filo sfilacciato alla volta, che porterà al successivo, e così via. Il governo che si attiverà per riempire il buco non è affatto irresponsabile: è l'unica cosa sensata da fare. Penseremo, che se non lo avessimo fatto, non avremmo più avuto un'economia, e difficilmente saremmo ripartiti. Le risorse che abbiamo “preso in prestito” ... da noi stessi domani ... per l'uso “di oggi”, erano quindi investimenti necessari, critici e salvavita. Senza di loro, non avremmo avuto chance.
Come afferma Satoshi Nakamoto (dopo il crollo della Lehman B. nel 2008) , il denaro FIAT in un evento come questo ha una funzione sociale. È un bene pubblico, di cui dobbiamo immediatamente e radicalmente espandere e massimizzare l'uso, in modo che possano verificarsi investimenti massicci, salvavita e su scala sociale (non coinvolgendo gli Istituti Bancari). L’altra possibile carta da giocarci rimane Bitcoin, con tutte le sue più eminenti caratteristiche. Gli americani non lo capiscono del tutto. Il capitalismo li ha convinti che il "debito" è reale, quanto la violenza di una pistola. Ma non lo è. "Debito", "credito", "denaro" e "finanza" - sono solo costruzioni sociali. Ci sono momenti in cui le società hanno bisogno di andare in “debito” massiccio, il che significa davvero investire pesantemente, in modo che tutti e tutto, compresa la vita come la conoscono, possano sopravvivere.
Nessuna risposta.